


TEMPO DI QUARESIMA
Riflessioni, Meditazioni e Omelie
del Cardinale Giovanni Colombo
"Lo scopo attuale e pratico della Quaresima
è quello di una migliore preparazione e partecipazione alla Pasqua di Cristo:
la sua passione, morte e risurrezione, che esige da noi un'adesione vitale e veritiera".
Giovanni Colombo

Con mano discreta ed esperta ci troviamo accompagnati, dalle meditazioni del Cardinale Giovanni Colombo, nel tempo pensoso e penitenziale del "grande ritiro" o della "generale mobilitazione dell'intera comunità", la Quaresima; e poi nel Sacro Triduo, con la Croce, "per il mio peccato e per il suo amore" e la risurrezione, nel Tempo di Pasqua, destinata a non interrompersi mai ma a essere perenne nella vita dei cristiani.
(I. Biffi, Una guida illuminata verso la Pasqua,
Ed. Piemme 1989
Foto: Ingresso di Gesù a Gerusalemme, Particolare di una vetrata del Duomo di Milano
MEDITAZIONI QUARESIMALI
-
Mettere l'anima in silenzio perché possa udire la voce di Dio continua
-
Cristo in croce: per il mio peccato e per il suo amore. continua
VIA CRUCIS CON IL CARDINALE
LETTERE PASTORALI E MESSAGGI ALLA DIOCESI PER LA QUARESIMA
-
Coscienza e coerenza cristiana, Lettera pastorale per la Quaresima 1964 continua
-
La Riforma Liturgica incomincia dalla Messa. Nel IV centenario dell'ingresso di S. Carlo in Milano Lettera pastorale per la Quaresima 1965
-
Ricordati del tuo Battesimo, Lettera pastorale per la Quaresima 1966 continua
-
"Quaresima '77", Messaggio al clero e ai fedeli, 27 febbraio 1977 continua