


IL Giubileo episcopale
del Cardinale Giovanni Colombo
Non esiste un unico tipo di Vescovo, come non esiste un solo tipo di poeta. Nessuno può sostenere che le forme possibili dell'azione pastorale siano già state tutte praticate, così che non ne possano trovare delle nuove. La Chiesa è anche storica. Essa continua il metodo salvifico di Dio che è quello dell'incarnazione. Ogni Vescovo segna la sua Chiesa. Egli precisamente "forma gregis". Gli anni dell'episcopato del Card. Giovanni Colombo sono una grande capitolo della storia sacra della Chiesa particolare di Milano.


per le mani del Card. Giovanni Battista Montini, in Sant'Ambrogio, 7 dicembre 1960

il giorno della nomina ad Arcivescovo di Milano, 14 agosto 1963.

una continuità nel ministero pastorale

per le mani del Card. Giovanni Battista Montini, in Sant'Ambrogio, 7 dicembre 1960

Giovanni Saldarini
Un buon regalo di Dio
Un parroco fa la parrocchia a sua immagine, e un Vescovo a maggior ragione fa altrettanto per la sua diocesci... (continua a leggere)

Giacomo Biffi
Una voce chiara nella confusione
I discorsi del Card. Giovanni Colombo per la festa di sant'Ambrogio
I discorsi del Cardinale Giovanni Colombo per la Festa di Sant'Ambrogio. Rispondere alle provocazioni della storia...

Carlo M. Martini
Sentire con la Chiesa, sentire con la storia
Non è facile esprimere in poche pagine alcune tra le componenti essenziali dell'episcopato del Card. Giovanni Colombo. Una figura come la sua sfugge alle facili definizioni... (continua a leggere)

Ferdinando Maggioni
Rinnovamento
della curia e governo della diocesi
Una preoccupazione costante del Cardinale Giovanni Colombo è stata l'attuazione del Concilio Vaticano II, promossa con fede, con fiducia, con sacrificato impegno... (continua a leggere)

Giuglio Oggioni
Il pastore della diocesi di Milano nei suoi "programmi pastorali"
Il titolo dice - con sufficiente chiarezza - contenuto e limiti: trarre dai "programmi pastorali" del Card. Giovanni Colombo alcune riflessioni sulla sua azione di pastore della diocesi di Milano...
(continia a leggere)
